Binge eating

Il binge eating è un disturbo alimentare molto comune che si caratterizza per episodi di abbuffate di cibo incontrollate in un breve periodo, senza che la persona necessariamente percepisca il segnale della fame. Riguarda in egual misura uo...

Zucchero, dolcificanti e zuccheri aggiunti

Gli zuccheri sono composti che il nostro organismo assorbe rapidamente e che servono per diversi processi fondamentali per la salute. Esistono gli zuccheri naturalmente presenti negli alimenti, ma è un elemento che possiamo anche aggiungere...

Openday dott.ssa Maria Cassano

E' un grande onore annunciare l'avvio della collaborazione con la dottoressa Maria Cassano - biologa nutrizionista e diet coach. E iniziamo alla grande, con una giornata aperta in cui la dottoressa sarà a vostra disposizione per con...

Colesterolo alto e alimentazione

Se dalle analisi del sangue si riscontrano livelli elevati di colesterolo, il primo consiglio è quello di apportare qualche modifica all'alimentazione e allo stile di vita. Vediamo insieme cos'è il colesterolo: è un ti...

Vitamine a volontà

La stagione primaverile non solo ci regala temperature più miti e giornate più lunghe ma anche frutti nuovi che per il nostro corpo sono un carico di vitamine, antiossidanti e antinfiammatori. Oggi ci concentriamo sulla ricchezza del...

Antiossidanti: validi alleati per la nostra salute

Gli antiossidanti sono sostanze fondamentali presenti in diversi alimenti, il loro ruolo è quello di difendere le nostre cellule dai radicali liberi riducendo il rischio di danni. I radicali liberi sono molecole che si formano all’int...

Che cos'è il calcio e in quali alimenti si trova

Il calcio è il minerale più abbondante nell’organismo, ed è accumulato per quasi la sua totalità sotto forma di carbonato all’interno delle ossa. Serve per lo sviluppo e per la salute dei denti e delle ossa:...

Invecchiare significa anche ingrassare?

È comune, anche per chi non ha mai avuto problemi di peso che con l’avanzare dell’età diventi più difficile controllare la propria forma fisica e si tende ad ingrassare. Perchè e come possiamo fare per evita...

Alimentazione e osteoporosi

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce l’osteoporosi come ''una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da bassa massa ossea e da alterazioni architetturali dell’osso, che portano ad un aument...

Grasso viscerale: come ridurlo

Il grasso viscerale, comunemente detto ''pancetta'', non è solo un inestetismo, ma è un tipo di grasso molto dannoso per la salute. Il motivo della sua pericolosità va ritrovato proprio nella sua posizione: si ...