Cistite ricorrente da disfunzione del pavimento pelvico
Scopriamo cos'è e come si riconosce questa cistite
Se hai avuto diverse cistiti con urinocoltura negativa, potrebbe trattarsi di cistite abatterica che presenta gli stessi sintomi della cistite ''classica'', ma si manifesta in assenza di batteri nelle urine. La causa di queste infiammazioni potrebbe essere una disfunzione del pavimento pelvico. Ma come possiamo riconoscerla? Ci sono alcune casistiche da osservare in aggiunta all'urinocoltura negativa, tra queste:
- aumento di prurito o bruciore intimo soprattutto nel periodo estivo/caldo;
- sensazione di peso nel basso ventre;
- dolore durante e dopo i rapporti.
I muscoli pelvici hanno il compito di sostenere la vescica e l’uretra, facilitando il mantenimento di una corretta funzione genito-urinaria, ma se questa muscolatura presenta una disfunzione, può aumentare il rischio di infiammazione della mucosa vescicale portando alla comparsa dei sintomi tipici della cistite. È probabile che in questi casi vi sia la presenza di:
- contrattura pelvica;
- vulvodinia;
- cistite interstiziale;
- disfunzione della muscolatura del pavimento pelvico.
Se ti ritrovi in questa casistica, è buona prassi parlarne con il proprio medico ed effettuare una valutazione del pavimento pelvico. Un percorso di riabilitazione pelvica personalizzata può rivelarsi molto utile per risolvere la tua disfunzione ed evitare recidive. Presso il Centro Medico Medora effettua questa valutazione e il relativo percorso l'ostetrica Elisabetta Capelli.